La SANDPLAY THERAPY o Psicoterapia attraverso il Gioco della Sabbia, è una forma di psicoterapia di matrice junghiana, che prevede l’utilizzo della sabbia e di una gran varietà di personaggi figurati e oggetti, attraverso cui il paziente può in-scenare situazioni rappresentative dei propri vissuti profondi, quasi come si farebbe attraverso il racconto di un sogno o di una fantasia. Si tratta di una tecnica molto usata con i bambini, ma non solo.
Questo spazio è legato idealmente all'omonimo libro di Cesare Musatti. In esso, attraverso una serie di aneddoti, l'autore racconta sé stesso nel suo lavoro di psicoanalista in un modo piacevole e accessibile a tutti. Vorrei poter parlare qui, allo stesso modo, di Psicologia e Psicoanalisi, affinché si eviti di cadere in falsi luoghi comuni.
martedì 4 settembre 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dubbi
Nell’antica Grecia, la sospensione del giudizio, davanti al dato empirico, era definita Epoché (ἐποχή). Non dare per scontato ciò che sem...

Nessun commento:
Posta un commento