Nell’antica Grecia, la sospensione del giudizio, davanti al dato empirico, era definita Epoché (ἐποχή). Non dare per scontato ciò che sembra tale, ma lasciarsi prendere dal dubbio per lasciar fluttuare l’attenzione, è un concetto molto importante nella clinica della Psicoanalisi e fondamentale nella relazione psicoanalitica, poiché permette di cogliere sfumature e particolari spesso utili a generare intuizioni ed interpretazioni determinanti.
Questo spazio è legato idealmente all'omonimo libro di Cesare Musatti. In esso, attraverso una serie di aneddoti, l'autore racconta sé stesso nel suo lavoro di psicoanalista in un modo piacevole e accessibile a tutti. Vorrei poter parlare qui, allo stesso modo, di Psicologia e Psicoanalisi, affinché si eviti di cadere in falsi luoghi comuni.
martedì 4 settembre 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dubbi
Nell’antica Grecia, la sospensione del giudizio, davanti al dato empirico, era definita Epoché (ἐποχή). Non dare per scontato ciò che sem...

Nessun commento:
Posta un commento